Aumenta la tua visibilità con il blog aziendale
Il blog aziendale è uno dei migliori modi per aumentare la visibilità di un’azienda e posizionarla come autorevole nella mente dell’utente.
Per fare questo, però, bisogna avere una linea chiara da seguire: il piano editoriale.
Durante la stesura di questo documento, bisogna innanzitutto chiedersi di cosa si vuole parlare all’interno del blog: per esempio, il piano editoriale che sto seguendo per la pubblicazione di questi articoli si divide in 6 macro-categorie.
Ognuna di queste ha poi dei sottotitoli, i quali sono gli argomenti da affrontare di volta in volta.
Ovviamente, per creare e portare avanti un blog di successo, bisogna avere degli argomenti da trattare che possono interessare il pubblico a cui si vuole fare riferimento.
Una volta definiti gli argomenti, bisogna passare all’analisi del tono di voce.
Questo definisce la comunicazione da tenere sul blog e dev’essere mirata alla massima comprensibilità da parte dell’utente: nel mio caso, ad esempio, la comunicazione sarà il più semplificata e comprensibile possibile, perché mi rivolgo ad un pubblico che non conosce questo ambito (o almeno non nel particolare).
Se mi rivolgessi, invece, a qualche altra web agency, utilizzerei molti più termini tecnici e darei per scontate molte più cose.
Dando informazioni utili al proprio pubblico (curiosità, guide, reportage), questo automaticamente ci posizionerà come fonte autorevole, aumentando così la sua stima nei nostri confronti.
Il blog è quindi un ottimo modo per portare traffico al sito web, il che è un grande vantaggio!
Perché?
Perché gli algoritmi che “governano” i motori di ricerca vedono che il sito è molto frequentato e, di conseguenza, merita di essere visto da più persone. Questo vuol dire solo ed esclusivamente una cosa: salire in prima pagina su Google!
Un altro vantaggio che può portare il blog è che, indirettamente, porta un aumento della fidelizzazione dell’utente: essendosi affidato più volte al blog, quando avrà un problema, il suo primo pensiero andrà all’azienda che gli ha proposto più soluzioni!
Per concludere, il blog è uno strumento molto utile e che dovrebbe sempre essere considerato: ovviamente, come tutte le cose, ha anche dei lati negativi.
Bisogna infatti avere argomenti sempre nuovi da portare, deve avere un’altissima qualità sia delle informazioni portate che della sua struttura vera e propria e, soprattutto, dev’essere costantemente seguito.