È tutta questione di autorevolezza
Tempo di lettura: 4 minuti
Nonostante sia un concetto ormai datato, l’autorevolezza ha ripreso ad essere un elemento centrale per tutte le aziende con l’avvento del web.
Ma perché essere autorevoli è così importante? Che cos’è, in sostanza, l’autorevolezza?
In poche parole, possiamo definirla come il livello di fiducia che un potenziale cliente ha dell’azienda. Più questa è alta, più e probabile che si rivolga a quella determinata azienda quando si presenta una necessità.
In sostanza, quindi, l’autorevolezza può aiutare un’azienda ad ottenere più clienti, ma non solo! I clienti soddisfatti genereranno un forte passaparola, il quale si concretizza solo se l’azienda è autorevole!
Di conseguenza, essere autorevoli è di fondamentale importanza anche sul web, dove il potenziale passaparola diventa davvero esponenziale, data la massiccia presenza di utenti!
Vuoi approfondire i campi in cui l’autorevolezza può segnare un vero e proprio punto di svolta? Continua nella lettura!
Diventa il punto di riferimento del tuo settore con l’autorevolezza!
Quante volte hai sognato di scavalcare le aziende concorrenti e diventare il punto di riferimento nel tuo settore? Di ottenere i clienti migliori lasciando i perditempo agli altri?
Sicuramente questo è il sogno di tutti gli imprenditori. E se ti dicessimo che puoi raggiungere questo risultato?
Con l’autorevolezza è possibile!
Come dicevamo prima, essere autorevoli porta il pubblico ad identificarti come una vera eccellenza nel tuo campo: ne consegue che le persone si affidano direttamente a te, perché sei quello più riconosciuto!
Inoltre, essere autorevoli ti porta un altro grandissimo vantaggio: tutti sappiamo molto bene quanto, più un prodotto o servizio è d’eccellenza, più il suo costo sarà elevato.
Di conseguenza, potrai attirare a te clienti di più alto livello, capaci di spendere cifre più consistenti per assicurarsi un lavoro svolto a regola d’arte o un prodotto di altissima qualità.
Come puoi vedere, essere autorevole porta moltissimi vantaggi, ma devi tenere a mente che non è un processo istantaneo: è necessario coltivare la propria autorevolezza giorno per giorno!
Tieni conto che, a differenza del passato, per diventare autorevole non hai più solo a disposizione il passaparola offline, ma anche quello online!
Sviluppa la tua presenza online!
Nel 2023, non essere presenti sul web è solo un grandissimo svantaggio, sia in ambito di acquisizione clienti diretta che in ambito di autorevolezza.
Lasciando da parte il primo motivo (di cui abbiamo ampiamente parlato in questo articolo), vogliamo concentrarci sul secondo.
Essere presente online con i social, un sito web, magari anche un blog è fondamentale per andare a raggiungere un grandissimo bacino di utenti che, altrimenti, sarebbero irraggiungibili!
Utilizzare il web a per farsi vedere presenti e, soprattutto, attivi è sicuramente un forte punto a favore di ogni azienda, il quale aumenta esponenzialmente la propria autorevolezza. Immagina solo quante volte al giorno compi una ricerca su Google: se nessuno usasse il web, queste ricerche sarebbero completamente inutili!
Ogni giorno, sul web, milioni di persone effettuano ricerche oppure passano il loro tempo libero sui social network: se conosci bene il tuo target, hai la possibilità di raggiungerlo con contenuti creati ad hoc per interessare e consigliare il tuo pubblico ideale.
Se i tuoi contenuti sono effettivamente interessanti (e costanti, soprattutto), inizierai a notare come aumentano i tuoi follower, oppure come le tue pagine social iniziano ad essere frequentate da utenti che commentano e mettono reaction!
Questo fenomeno, nel lungo periodo, va a creare una fidelizzazione dell’utente che, in caso di necessità, si affiderà a te per effettuare un acquisto, senza neanche effettuare una ricerca per vedere le altre offerte dei tuoi competitor!
Ma come possiamo creare una presenza online efficace e non controproducente?
Seleziona con cura i canali da utilizzare per non danneggiare la tua autorevolezza!
Esistono tantissime piattaforme in cui creare la propria autorevolezza online, ma devi stare molto attento quando le scegli!
Ovviamente, per essere efficaci al 100%, dovresti considerare di utilizzare tutti gli strumenti a tua disposizione. Quindi dovresti creare contenuti ad hoc per tutti i social (Facebook, Instagram, LinkedIn, Tik Tok) e creare un blog aziendale.
Come puoi immaginare, questo approccio richiede una grandissima quantità di tempo e del personale da impiegare solo ed esclusivamente a produrre contenuti.
Inoltre, ogni canale ha un suo linguaggio e delle sue specificità, di conseguenza dovresti tenerne conto durante la stesura dei contenuti e la loro pubblicazione.
Sappiamo bene come portare avanti questa tipologia di impegno sia molto complesso, specialmente per un’azienda medio-piccola. Come agire quindi?
Il nostro consiglio è quello di selezionare un paio di canali nei quali si concentra la maggior parte del tuo pubblico ideale ed iniziare a sfruttare quelli!
Per esempio: ti riferisci principalmente ad una clientela business? Usare LinkedIn ed un blog aziendale potrebbe essere un’accoppiata vincente!
Il tuo pubblico è composto prevalentemente da persone molto giovani? Probabilmente dovresti utilizzare con costanza Tik Tok ed Instagram!
Se non selezioni gli strumenti su cui concentrarti, potresti rischiare di usarli tutti ma in maniera poco efficace: questo non solo ti porta via moltissimo tempo che potresti impiegare in altro, ma ti crea un danno di immagine non da poco, andando così ad inficiare la tua autorevolezza!
Rimane però una questione: ottenere visitatori organici è davvero molto difficile e richiede tantissimo tempo. Come possiamo accelerare questo processo? Con le campagne pubblicitarie online!
Aumenta la tua autorevolezza con le campagne pubblicitarie!
Le campagne pubblicitarie sono molto utilizzare per aumentare la propria autorevolezza: questa particolare tipologia di campagna viene definita di brand awareness.
Letteralmente, questa espressione significa “far conoscere il proprio brand” ed è proprio questo il primo passo per fidelizzare un utente.
Se nessuno ti conosce, è molto improbabile che ti trovi così, per magia: ad oggi, per ottenere visibilità è necessario comprarla.
Attraverso strumenti come Google Ads, Google Display, Facebook ed Instagram Ads è possibile raggiungere un target di persone ben definito e specifico.
Queste campagne funzionano, nel caso in cui tu non le abbia mai utilizzate, attraverso un budget pubblicitario giornaliero o mensile: una volta impostato, lo strumento lavorerà per portarti visualizzazioni ai tuoi contenuti fino a raggiungere il budget indicato. In questo modo, non rischierai mai di sforare e pagare di più!
Portando persone all’interno dei tuoi canali (pagina sui social, blog aziendale) inizierai ad ottenere del traffico che, se interessato, leggerà i tuoi contenuti.
Più i tuoi contenuti sono interessanti, più quell’utente sarà invogliato a ritornare sulla tua pagina: da qui, inizia il “circolo virtuoso” che porta all’aumento della tua autorevolezza e, infine, alla conversione degli utenti in clienti: un vero e proprio passaparola digitale!
Partecipa anche tu!
Suggerisci il prossimo argomento!